Conviene descrivere una scena di SESSO in un romanzo?


"Mi vuoi?"

 

La decisione di descrivere o meno una scena di sesso  in un romanzo (che molto può divertire voi scrittori) dipende interamente dal tipo di storia che si sta raccontando e dal pubblico a cui è destinata. Ci sono diversi fattori da considerare:


  • Genere del romanzo: In alcuni generi come il romance o l'erotico, le scene di sesso possono essere parte integrante della trama e ci si aspetta che siano descritte in modo esplicito. Al contrario, in generi come il giallo o il fantasy, le scene di sesso possono essere meno frequenti o addirittura assenti.
  • Pubblico target: È importante conoscere il pubblico a cui è destinato il romanzo. Se il libro è rivolto a un pubblico adulto, le scene di sesso possono essere più appropriate, mentre se è destinato a un pubblico più giovane o sensibile, potrebbe essere meglio evitare descrizioni dettagliate.

  • Stile narrativo: La scelta di descrivere o suggerire una scena di sesso dipende anche dallo stile narrativo dell'autore. Alcuni scrittori preferiscono lasciare le scene di sesso alla suggestione, lasciando che sia l'immaginazione del lettore a riempire i dettagli, mentre altri preferiscono essere più espliciti.
  • Ruolo nella trama: Le scene di sesso devono avere una ragione di esistere nella trama e devono contribuire allo sviluppo dei personaggi o alla progressione della storia. Se una scena di sesso non aggiunge nulla alla trama o ai personaggi, potrebbe essere meglio evitarla.


La descrizione di una scena di sesso in un romanzo può essere conveniente se è ben integrata nella trama, se è coerente con lo stile narrativo e se è appropriata per il pubblico target. Tuttavia, è importante ricordare che non è necessario includere scene di sesso solo per il gusto di farlo, e che una scrittura rispettosa e sensibile è sempre importante.


Ma... il sesso vende!


La presenza di scene di sesso nei romanzi può influenzare le vendite, ma non è l'unico fattore determinante. La risposta dipende da vari elementi:

  • Genere del romanzo: In alcuni generi come il romance erotico, il genere erotico o il romance in generale, le scene di sesso sono spesso attese dai lettori e possono contribuire a stimolare le vendite. Tuttavia, in altri generi come il fantasy epico o il thriller psicologico, la presenza di scene di sesso potrebbe non essere un fattore determinante per il successo di vendita.
  • Pubblico target: La comprensione del pubblico a cui è rivolto il romanzo è cruciale. Se il pubblico è composto principalmente da adulti che apprezzano scene di sesso esplicite, allora potrebbe influenzare positivamente le vendite. Tuttavia, se il pubblico è più giovane o meno incline a preferire scene di sesso dettagliate, potrebbe avere un impatto negativo sulle vendite.
  • Qualità della scrittura: Anche se una storia contiene scene di sesso, se la scrittura è di alta qualità e coinvolgente, potrebbe avere successo di vendita. La presenza di scene di sesso non compenserà una storia mal scritta o poco interessante.

  • Marketing e promozione: Anche se un romanzo contiene scene di sesso, è importante che venga adeguatamente promosso e commercializzato per raggiungere il suo pubblico target. Un buon lavoro di marketing può avere un impatto significativo sulle vendite, indipendentemente dalla presenza di scene di sesso.

In conclusione, sebbene la presenza di scene di sesso possa influenzare le vendite di un romanzo, non è l'unico fattore da considerare. È importante valutare attentamente il genere del romanzo, il pubblico target, la qualità della scrittura e l'efficacia del marketing nel determinare il successo di vendita complessivo.
direttorechiocciola@gmail.com

Commenti