San Valentino da leggere

 La ricorrenza di san Valentino trova la sua magia nei grandi libri di amore, classici e contemporanei.

I libri di amore sono tra i più letti al mondo. L'amore è un tema universale che interessa a tutti, in ogni epoca e cultura. Ci sono molti generi di libri di amore, dal romantico al drammatico, dal fantasy al contemporaneo. In questi libri troviamo storie d'amore che ci fanno sognare, che ci fanno piangere, che ci fanno ridere. Ci sono libri di amore per ogni gusto e ogni età, dalla letteratura per ragazzi alle storie d'amore per adulti. Leggere un libro di amore può essere un'esperienza meravigliosa, che ci permette di evadere dalla realtà e di immergerci in storie appassionanti. Inoltre, i libri di amore possono insegnarci molto sulla vita e sulle relazioni umane, aiutandoci a capire meglio noi stessi e gli altri. Insomma, i libri di amore sono un tesoro da scoprire e da custodire nel nostro cuore.


Ecco alcuni grandi
esempi:

CIME TEMPESTOSE

di E. Bronte

Il romanzo di Emily Brontë parla dell’amore di Heathcliff per Catherine, e della loro passione che si rivelerà distruttiva. Il tema centrale del libro è infatti l'effetto distruttivo che il senso di gelosia e lo spirito di vendetta possono avere sugli individui. La storia utilizza la struttura di un lungo racconto.



"È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie ."

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

di J. Austen

è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813.

"È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie"
Un amore contro i pregiudizi e disarmante. un grandissimo ed emozionante classico.




IO PRIMA DI TE

di Jo Jo Moyes

L'addio è sempre un momento difficile, che può portare con sé un misto di emozioni contrastanti. Può essere un momento di tristezza, ma anche di liberazione e di speranza per il futuro. Soprattutto se si tratta di un addio definitivo, come quello che si può dare ad una persona cara che ci ha lasciato. In questi casi, è importante ricordare i bei momenti trascorsi insieme e trovare conforto nell'affetto e nell'amore che ci hanno legato a quella persona. L'addio può essere anche un'occasione per fare un bilancio della propria vita e per capire cosa sia veramente importante per noi. In ogni caso, è un momento che andrebbe affrontato con coraggio e serenità, cercando di guardare al futuro con speranza e senza mai dimenticare il passato.


... e VOI, non avete una grande storia di amore da raccontare? Contattateci!

direttorechiocciola@gmail.com



Commenti