Un importantissimo inizio... prima dell'inizio: la SINOSSI


"Gentile editore..."

Presentare una buona sinossi del tuo romanzo a un editore è fondamentale per catturare l'interesse e convincerlo a considerare il tuo lavoro per la pubblicazione. Ecco alcuni suggerimenti su come preparare una sinossi efficace:

  • Sinteticità: La sinossi deve essere breve e concisa, solitamente non più lunga di una pagina. Concentrati sui punti principali della trama senza aggiungere dettagli superflui.
  • Presentazione chiara della trama: Descrivi in modo chiaro e coerente la trama del tuo romanzo, includendo gli elementi chiave come il protagonista, il conflitto principale e il suo sviluppo, e la risoluzione. Evita spoiler eccessivi ma fornisce abbastanza informazioni per far comprendere l'essenza della storia.
  • Focalizzati sui personaggi principali: Introduci i personaggi principali del tuo romanzo e descrivi brevemente chi sono, quali sono i loro obiettivi e come si sviluppano durante la storia.
  • Tono e stile: Assicurati che la sinossi rifletta il tono e lo stile del tuo romanzo. Per esempio, se il tuo romanzo è umoristico, assicurati che la sinossi includa elementi di umorismo.
  • Mostra l'originalità: Sottolinea ciò che rende unico il tuo romanzo, sia che si tratti di una trama avvincente, di personaggi memorabili o di un'ambientazione originale.
  • Revisione e correzione: Assicurati di rivedere attentamente la sinossi per correggere errori grammaticali, ortografici o di battitura. Una presentazione professionale è fondamentale per lasciare un'impressione positiva.

Coinvolgi l'editore: Concludi la sinossi con una nota personale che esprima il tuo entusiasmo per il tuo lavoro e la tua gratitudine per l'opportunità di presentare il tuo romanzo all'editore. Puoi anche includere una breve nota su di te e sulle tue esperienze come scrittore.

Infine, assicurati di seguire le eventuali linee guida specifiche dell'editore per la presentazione dei manoscritti e di inviare la sinossi insieme a un estratto del tuo romanzo o al manoscritto completo, come richiesto.


Perché l'editore mi ha subito CESTINATO?


Se scrivi troppe cose in una sinossi, rischi di sovraccaricare l'editore con troppe informazioni e di rendere difficile la comprensione della trama principale del tuo romanzo. Ecco alcuni problemi che potrebbero sorgere se scrivi troppo nella sinossi:

Confusione del lettore: Un'eccessiva quantità di dettagli può confondere l'editore e rendere difficile seguire la trama principale del romanzo. Ciò potrebbe portare a un'interpretazione errata della storia o a una mancanza di chiarezza sui punti cruciali.

Perdita di sintesi: La sinossi dovrebbe essere breve e concisa, fornendo solo le informazioni essenziali sulla trama. Se scrivi troppo, perdi la sintesi e rischi di diluire l'efficacia della sinossi.

Spoiler eccessivi: Se includi troppi dettagli nella sinossi, potresti rivelare troppo della trama, rovinando la sorpresa per il lettore. È importante mantenere un equilibrio tra la divulgazione delle informazioni necessarie e la preservazione della suspense.

Mancanza di interesse: Una sinossi sovraccarica di dettagli può risultare noiosa e scoraggiare l'interesse dell'editore o del lettore. È importante mantenere la sinossi avvincente e coinvolgente per catturare l'attenzione del pubblico.

Per evitare di scrivere troppe cose nella sinossi, concentrati sui punti cruciali della trama e dei personaggi principali. Sintetizza la storia in modo chiaro e coerente, evitando dettagli superflui o sottotrame non essenziali. 


Fai attenzione a non dilungarti troppo su ogni singolo elemento della trama e cerca di mantenere la sinossi concisa e incisiva. Infine, rivedi e riduci il testo se necessario per assicurarti di comunicare in modo efficace l'essenza del tuo romanzo senza sovraccaricare l'editore con inutili informazioni. Sii sempre sintetico ma completo: l'editore vuole conoscere tutto del tuo romanzo in una semplice pagina!


Ora è tutto più chiaro, vero? Segui questi suggerimenti e invia il tuo lavoro a direttorechiocciola@gmail.com!

Commenti